Trasparenza Consulenti Esterni
SCORRERE VERSO DESTRA PER VISUALIZZARE LE ANNATE SUCCESSIVE
Spesa Personale Dipendente A.T.C. CN1
SCORRERE VERSO DESTRA PER VISUALIZZARE LE ANNATE SUCCESSIVE
Incarico tenuta contabilità e buste paghe delibera n°39
L'anno duemila e dodici giovedì 27 del mese di Dicembre alle ore 21.00 presso la sede del ATC CN1 Via Foro Boario 21 - 12045 Fossano si è riunito il C.d.G ATC CN1
Risultano pertanto Presenti n°13 / Assenti n°07
Il presidente riconosciuto il numero legale del Comitato di Gestione, dichiara aperta la seduta.
Il comitato di Gestione come sopra indicato ha adottato il seguente provvedimento
Roberto Summa: "All'attuale data è lo Studio Palermo e Delborsco che segue la contabilità e le buste paghe dell'ATC CN1, ci siamo consultati tra tutti gli ATC della Provincia di Cuneo e lo studio più economico che fa lo stesso dipo di lavoro è quello del ATC CN2, ora chiuderei a questo studio di fare un preventivo al nostro ATC e poi chiederei anche alle vostre associazioni di categoria di prepararci un preventivo, in modo tale da scegliere il più economico"
Vista la L.157 del 11/02/1992, il Comitato
Delibera
Con voti favorevoli all'unanimità di contattare e affidare l'incarico di tenita contabilità e buste paghe allo studio o associazionie di categoria più economica, per risparmiare il più possibile sulle spese sostenute
Affidamento incarico perizie danni alle colture agricole da fauna selvatica
VERBALE DI DELIBERAZIONE IN SEDUTA ORDINARIA DEL 30/04/2012 DELIBERA N.13 ALLE ORE 21:00
OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PERIZIE DANNI ALLE COLTURE AGRICOLE DA FAUNA SELVATICA;
L’anno duemila e dodici Luned’ 30 del mese di Aprile, alle ore 21:00 presso la sede ATC CN1 in Via Foro Boario, 21 -12045 Fossano si è riunito il C.d.G ATC CN1
Risultano pertanto PRESENTI N° 11 ASSENTI N° 09
Il presidente riconosciuto il numero legale del Comitato di Gestione , dichiara aperta la seduta.
Il Comitato di Gestione di Gestione come sopra indicato ha adottato il seguente provvedimento
Dopo aver illustrato ai presenti la situazione finanziaria e lo stanziamento fondi da parte della Regione Piemonte, si procede a presentare le proposte dei Periti incarichi alla quantificazione dei danni agricoli.
Summa Roberto: “Vista la situazione economica e vista la comunicazione dell’Assessore ad effettuare le perizie nonostante la carenza di fondi, propongo una cifra forfettaria, al Dottor Sasia Bernardino (il quale ha presentato una richiesta di €46,00 compreso di spese) gli quantificherei €45,00; al Dr. Bergese Roberto (ha presentato una richiesta di €51,00 compreso di spese) gli quantificherei €50,00 con i comuni suddivisi in accordo ed in allegato alla presente, gli altri ATC adottano già da tempo questo sistema permette una rapida rendicontazione”
Vista la L.R. N°70 del 04 Settembre 1996 il comitato,
Delibera
Con voti favorevoli all’unanimità di approvare l’importo forfettario per l’annata 2012 al Dr. Bernardino Sasia €45,00 ed al Dr. Roberto Bergese €50,00 (compreso le spese di rimborso), le parcelle inerenti all’annata 2011 e 2012 verranno pagate appena la regione Piemonte stanzierà i contributi per risarcire i danni agricoli 2011 e 2012
Nomina periti risarcimento danni alle colture agricole
OGGETTO: NOMINA PERITI RISARCIMENTO DANNI ALLE COLTURE AGRICOLE;
L’anno duemila e DODICI GIOVEDI’ 27 del mese di DICEMBRE, alle ore 21.00 presso la sede del ATC CN1 in Via Foro Boario, 21 – 12045 FOSSANO si è riunito il C.d.G ATC CN1.
Risultano pertanto PRESENTI N° 13 ASSENTI N°07
Il presidente riconosciuto il numero legale del Comitato di Gestione, Dichiara aperta la seduta.
Il Comitato di Gestione come sopra indicato ha adottato il seguente provvedimento .
Summa Roberto: “La nomina dei periti è un problema perchè la Regione ha dato €0,00, ho provato a contattare il Perito Bergese il quale non sa cosa rispondermi perchè sono già due anni che non viene pagato, se andiamo oltre le linee di bilancio ne rispondiamo, legalmente, nell’anno nuovo possiamo momentaneamente sospenderle.”
Ponso Roberto: “Io nominerei Bergese ma se poi mancano i soldi!”
Vernetti Marco: “La Regione deve farsi carico delle proprie responsabilità e risolvere il problema economica creato dalla stessa”;
Panero Antonio: “E’ inutile nominare se non ci sono i soldi!”;
Vernetti Marco: “Si parla di far commissariare la Regione Piemonte”;
Summa Roberto: “Sospendiamo i periti fino ad inizio anno 2013 e poi si valuterà”.
Vista la L. 157 del 11/02/1992, il Comitato
Delibera
Con voti favorevoli all’unanimità di sospendere le perizie e le nomine fino al inizio anno 2013 ed in base alla situazione economica si valuterà come procedere.
Provvedimenti in merito al personale dipendente
VERBALE DI DELIBERAZIONE
IN SEDUTA ORDINARIA DEL 27/12/2012 DELIBERA N.42
ALLE ORE 21:00
OGGETTO: PROVVEDIMENTI IN MERITO AL PERSONALE DIPENDENTE;
L’anno duemila e dodici Giovedì 27 del mese di Dicembre, alle ore 21:00 presso la sede del ATC CN1 in Via Foro Boario, 21 – 12045 FOSSANO si è riunito il C.d.G ATC CN1.
Risultano pertanto PRESENTI N°13 ASSENTI N°07
Il Presidente riconosciuto il numero legale del Comitato di Gestione, dichiara aperta la seduta.
Il Comitato di Gestione come sopra indicato ha adottato il seguente provvedimento.
Presidente Roberto Summa: “Non abbiamo alcun tipo di contributo in arrivo da parte della Regione Piemonte e Provincia di Cuneo, si può solamente chiedere un fido alla Banca di 10/15 mila €uro perchè all’attuale data abbiamo circa €60.000,00 sul C/C Bancario e circa €4.000,00 sul C/C Postale, di conseguenza i nodi vengono al pettine e dobbiamo prendere provvedimenti nei confronti dei dipendenti “;
Componente Marco Vernetti: “Ribadisco quanto esposto nei punti precedenti, noi tutti insieme A.T.C&C.A con le associazioni di categoria, dobbiamo far pesare alla Regione Piemonte che si deve far carico di tutte le sue azioni e assumersi le proprie responsabilità nel cercare di risolvere i problemi”;
Roberto Summa:”Come abbiamo vito con tutti gli altri Presidenti di A.T.C.&C.A, si devono assumere dei provvedimenti nei confronti dei dipendenti, i nodi vengono al pettine, riducendo il personale si riducono i servizi, speriamo che sia momentaneo questo provvedimento. Sul personale si pensava di eliminare le 250 ore di straordinario della guardia (dovrà recuperare), mentre la segreteria l’orario sarà ridotto al 50%.
Sui mezzi sarà da valutare la restituzione della Panda 4×4 in noleggio e nel frattempo la guardia utilizzerà il mezzo di proprietà A.T.C CN1 (anche se vecchio funziona bene) il Pick-Up targato BJ790KN.
I contratti saranno da rivalutare e da rivedere, diamo il mandato al commercialista di rivedere i contratti, la segreteria dell’ufficio amministrativo una riduzione dell’orario un oart-time al 50% sull’orario a tempo pieno a partire da fine febbraio , alla guardia non verranno più pagati gli straordinari ma verranno recuperate le ore”.
Componente Roberto Ponso: “Se la Regione paga, ovviamente i problemi si risolvono subito, ma se non paga bisogna adottare una linea dura, qualcuno ha organizzato qualcosa?”;
Roberto Summa:”Alcuni dipendenti si sono rivolti ai Sindacati per farsi aiutare”.
Marco Vernetti: “La campagna elettorale è a livello nazionale quindi l’Ente Regione deve continuare a lavorare e portare avanti i progetti finalizzati”.
Vista la L.157 del 11/02/1992, il Comitato
Delibera
Con voti favorevoli all’unanimità di dare mandato al Commercialista per rivedere e rivalutare i contratti dei dipendenti, passando la segreteria da tempo pieno ad un part-time al 50% di orario a partire da fine Febbraio ed alla guardia non verranno più pagati gli straordinari ma gli stessi quando necessari verranno recuperati.
Affidamento Incarichi Professionali ai liberi professionisti
Delinerazione commissariale N.08 Del 30/03/2018
Deliberazione Commissariale N.08 del 30/03/2018
Affidamento Incarichi Professionali ai liberi professionisti
Il Commissario
Vista la Legge n.157 del 1992;
Vista la Legge Regionale n.5 del 2012;
Visto i compiti di carattere tecnico operativo affidati all’ambito territoriale di caccia dalle vigenti norme regionali in ordine alla gestione della caccia programmata;
Vista la deliberazione della Giunta Regionale del 15 Dicembre 2017, n.35-6141, con la quale in ottemperanza alla sentenza del TAR 1289 del 29 novembre 2017 al fine di garantire l’attività gestionale degli ATC e CA, il Presidente del Comitato di gestione uscente, svolga i compiti di Commissario per un periodo di quattro mesi, prorogabili per altri quattro mesi, con il mandato di espletare le attività ordinarie di competenza del Comitatp di gestione di cui all’art.7 nonchè la predisposizione e l’approvazione del bilancio di previsione e consuntivo di cui all’art.8 comma 2 e art.9 della citata D.G.R;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n.5 – 24032 del 2.3.1998 e s.m.i “Statuto Tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia e Comprensori Alpini”;
Visto lo statuto dell’ATC CN1;
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n.10 – 26362 del 28.12.1998 e s.m.i “Criteri ed indirizzi in ordine alla gestione della caccia programmata”;
Vista tutta la documentazione acquistata agli atti;
Per le causali di cui in premessa:
Delibera
- Di approvare le richieste di rinnovo incarico dei liberi professionisti per l’annata 2018/19, in allegato alla presente delibera ed inerenti a:
- Studio CED di Racconigi (consulente del lavoro per le buste paghe);
- Studio CED di Cherasco (Commercialista per la contabilità e bilanci atccn1);
- Tecnici Faunistici Mosso Maudo e Deriu Stefano (Consulenze faunistiche);
- Periti danni agricoli Sasia Bernardino e Culasso Paolo (Perizie danni da selvaggina)